soluzioni per la raccolta, elaborazione e rappresentazione su mappa di dati misurati da sensori
in aree estese, difficilmente accessibili ed in ambienti industriali.
Il monitoraggio è wireless, mediante drone o collettore fisso.
Ambiti di applicazione
IDESIO offre soluzioni IoT end-to-end, dal segmento di terra (i sensori), tramite il collettore di dati (eventualmente sul drone), fino alla rappresentazione su mappe via web. IDESIO impiega le tecnologie wireless più innovative (Zigbee, WiFi, LoRa, 3G, GPS e UWB) adattandole ai diversi ambiti applicativi.
Ponti, edifici, dighe, linee elettriche, pale eoliche.
Il controllo delle strutture richiede la raccolta di dati prelevati da sensori collocati in posizioni difficilmente raggiungibili.
La trasmissione radio a brevi distanze permette al drone un efficiente e rapido intervento in totale sicurezza.
Senza posa di cavi.
Allevamenti intelligenti
Ovini, bovini, equini.
Il tracciamento del bestiame al pascolo diviene estremamente efficiente e rapido sorvolando le aree vallive o boschive e individuando via radio l’animale disperso.
Chiedeteci quanto costa…
Territorio
Frane, fiumi, costoni rocciosi, coste.
La prevenzione ambientale richiede disponibilità di dati prelevati sul territorio, spesso in ambienti difficili.
La rapidità di spostamento del drone consente la riduzione dei costi operativi.
E può salvare vite.
Industria 4.0
Magazzini, depositi, ambienti produttivi.
Le tecnologie wireless in ambienti indoor permettono l’efficientamento degli spazi e del lavoro.
Senza cavi.
Agricoltura
Vigneti, frutteti, campi di grano.
Una resa ideale richiede il monitoraggio costante delle caratteristiche ambientali e climatiche e della qualità delle colture.
La combinazione delle funzionalità di raccolta via radio da sensori a terra e fotogrammetriche garantisce il miglior controllo.
Senza fatica.
La città intelligente
Soluzioni IoT per Smart City, Smart Building.
Quando il drone non può volare per motivi regolamentatori, può servire l’end user dal suolo…
Perché contattarci?
RIDUZIONE DEI COSTI DI ESERCIZIO
Laddove i sensori sono collocati in luoghi difficilmente raggiungibili o comunque su aree molto vaste, il volo del drone consente una maggiore rapidità ed efficienza operativa che si traduce in una riduzione drastica dei costi di esercizio.
RIDUZIONE DEI TEMPI DI RACCOLTA DATI
Il drone con un volo di venti minuti può raccogliere dati da centinaia di sensori sparsi su un territorio di decine o centinaia di Km quadrati.
INTEGRAZIONE CON SISTEMI FOTOGRAMMETRICI
Mentre il drone raccoglie via radio i dati, l’uso di fotocamere o telecamere consente al contempo l’osservazione ed analisi del territorio.
POSSIBILITA’ DI LOCALIZZAZIONE DEI DISPOSITIVI DI TERRA
Per ambiti applicativi dove i dispositivi di terra sono in movimento il drone può identificarli e localizzarli con precisione di pochi metri nell’arco temporale di pochi minuti.
Grande successo ieri per la conferenza stampa di IDESIO insieme a Croce Rossa! Più di 70 partecipanti, alti rappresentanti delle istituzioni (il Prorettore Sangiorgi dell’Università di Bologna...
Come anticipato nel precedente post Idesio ha organizzato per il 26 gennaio 2017 nei locali di Tim Wcap@Bologna una conferenza stampa in collaborazione con la Croce Rossa Italiana – Comitato di ...
Il 18 dicembre dello scorso anno si è svolta la giornata di demo in collaborazione con la Croce Rossa Italiana – Comitato di Bologna . Nonostante le avverse condizioni atmosferiche l’even...
Costituito dalla rete di sensori posizionati nell’area da monitorare. I nodi possono rilevare dati ambientali, chimico-fisici, deformazioni dimensionali a seguito di sollecitazioni meccaniche o termiche. Questi trasmettono via radio i dati al gateway sul drone.
Il drone equipaggiato con il gateway che sorvolando le aree da monitorare può ricevere da grandi distanze i dati trasmessi dai sensori di terra. I dati raccolti vengono inviati in tempo reale all’utente finale, o memorizzati.
Desio, scienziato, geologo ed esploratore, nel 1954 guidò una compagine italiana alla conquista del K2. Sessantadue anni dopo, un professore universitario, quattro dottori di ricerca ed un imprenditore fondano IDESIO. Con lo stesso spirito, le stesse ambizioni: la ricerca di soluzioni che consentano di arrivare dove altri non son riusciti, dalla terra al cielo. E ritorno.
info@idesio.com
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito.
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati.
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli,clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie
OK